ServiDroni
ServiDroni
  • Home
  • SERVIZI
    • FOTOGRAMMETRIA
    • ISPEZIONI
    • RIPRESE AERE
    • RILIEVI E MAPPE
  • SETTORI
    • EDILIZIA
    • ENERGIA
    • GEOLOGIA
    • IMMOBILIARE
    • TURISMO
    • EVENTI
    • MARKETING
    • AGRICOLTURA
    • AMBIENTE
    • ASSICURAZIONI
    • FORENSE
  • PREZZI
  • PORTFOLIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • More
    • Home
    • SERVIZI
      • FOTOGRAMMETRIA
      • ISPEZIONI
      • RIPRESE AERE
      • RILIEVI E MAPPE
    • SETTORI
      • EDILIZIA
      • ENERGIA
      • GEOLOGIA
      • IMMOBILIARE
      • TURISMO
      • EVENTI
      • MARKETING
      • AGRICOLTURA
      • AMBIENTE
      • ASSICURAZIONI
      • FORENSE
    • PREZZI
    • PORTFOLIO
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
  • Home
  • SERVIZI
    • FOTOGRAMMETRIA
    • ISPEZIONI
    • RIPRESE AERE
    • RILIEVI E MAPPE
  • SETTORI
    • EDILIZIA
    • ENERGIA
    • GEOLOGIA
    • IMMOBILIARE
    • TURISMO
    • EVENTI
    • MARKETING
    • AGRICOLTURA
    • AMBIENTE
    • ASSICURAZIONI
    • FORENSE
  • PREZZI
  • PORTFOLIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
Esempio di modelo 3d generato con fotogrammetria aerea di una casa a Basiliano provincia di Udine

Fotogrammetria

La fotogrammetria con droni crea modelli 3D utilizzando immagini aeree. Applicata in settori come ambiente e cartografia, offre informazioni dettagliate per una gestione precisa del territorio. Rapida, economica ed accurata. 

Richiedi un preventivo

 Utilizzando droni dotati di telecamere ad alta risoluzione, vengono catturate una serie di immagini che coprono l'intera area di interesse. Successivamente, mediante software specializzati, queste immagini vengono elaborate per determinare la posizione e l'altezza di ciascun punto nel modello tridimensionale. 

VISITA IL NOSTRO PORTAFOGLIO

Esempio di fotogrammetria di una casa a Basiliano

Applicazioni pratiche

Modello 3D di un Castello generato con fotogrammetria aerea acquisita con un drone

Monitoraggio di cantiere

 Utilizzando immagini aeree ad alta risoluzione catturate dai droni, è possibile creare modelli tridimensionali dettagliati e mappe ortomosaico delle aree di costruzione. Questi dati forniscono una visione chiara e dettagliata del progresso dei lavori, consentendo di identificare eventuali deviazioni dal progetto originale, individuare potenziali problemi o discrepanze e prendere tempestivamente le misure correttive necessarie. 

Potenziale uso dei droni in una scena del crimine per ricrearla con modelli 3D

Riscostruzione scena del crimine

 La fotogrammetria con droni offre un approccio preciso e dettagliato per la ricostruzione di scene del crimine. Utilizzando immagini aeree ad alta risoluzione e tecnologie di mappatura tridimensionale, i droni consentono di catturare con precisione ogni dettaglio e angolo della scena. Questi dati visivi possono essere utilizzati per creare modelli tridimensionali accurati, mappe ortomosaico e punti di riferimento virtuali per la ricostruzione digitale della scena del crimine. Ciò consente agli investigatori di esaminare la scena in modo approfondito, analizzare le relazioni spaziali tra gli elementi, misurare le distanze e ottenere una comprensione più completa degli eventi. La fotogrammetria con droni accelera il processo di raccolta delle prove, riduce i tempi di analisi e consente di conservare un'immagine virtuale della scena per riferimenti futuri. Questa tecnologia avanzata rappresenta un prezioso strumento per gli investigatori nella risoluzione dei crimini e nell'ottenimento di prove solide e affidabili. 

Potenziale uso dei droni in incidenti per ricrearli con modelli 3D

Documentazione di incidenti

 Utilizzando droni dotati di fotocamere ad alta risoluzione, è possibile acquisire immagini dettagliate dell'area coinvolta nell'incidente. Queste immagini possono essere elaborate utilizzando software specializzati per creare modelli tridimensionali e mappe ortomosaico, consentendo agli investigatori di avere una visione completa e precisa della scena. La fotogrammetria con droni permette di misurare con precisione le distanze, le dimensioni e l'orientamento degli elementi coinvolti nell'incidente, fornendo dati cruciali per la ricostruzione degli eventi. Inoltre, le immagini aeree possono essere utilizzate per identificare i punti di impatto, raccogliere prove visive e documentare le condizioni dell'area circostante. Questo approccio innovativo semplifica il processo di documentazione degli incidenti, riduce i tempi di raccolta delle prove e fornisce una base solida per l'analisi e la valutazione degli incidenti da parte delle autorità competenti. 

Calcolo di volumi di cantiere usando fotogrammetria con droni

Calcolo di volumi

 Utilizzando droni equipaggiati con fotocamere ad alta risoluzione e software di fotogrammetria avanzato, è possibile acquisire immagini aeree dettagliate dell'area di interesse. Queste immagini vengono elaborate per creare modelli tridimensionali e mappe ortomosaico, che consentono di ottenere misure precise delle superfici e dei contorni del terreno. Grazie a queste informazioni, è possibile calcolare con precisione i volumi di materiale presente in una determinata area. Questo è particolarmente utile in settori come l'edilizia, l'industria estrattiva e l'agricoltura, in cui la conoscenza accurata dei volumi è fondamentale per la pianificazione e il controllo dei progetti. L'utilizzo della fotogrammetria con droni per il calcolo dei volumi offre una soluzione rapida, efficiente e conveniente rispetto ai tradizionali metodi di rilievo terrestre o satellitare. 

QUELLO CHE FORNIAMO IN QUALSIASI LAVORO

Logo ServiDroni

  1. OPERATORE CERTIFICATO EASA
  2. ASSICURAZIONE PER LAVORI PROFESSIONALI
  3. PRODOTTI FACILI DA CONDIVIDERE
  4. 4K VIDEO O FOTO
  5. ATENZIONE PERSONALIZZATA 

CHIEDI UN PREVENTIVO
  • Home
  • FOTOGRAMMETRIA
  • ISPEZIONI
  • RIPRESE AERE
  • Politica sulla privacy
  • BLOG
  • CREDITS

ServiDroni

Via Europa Unita 57d, 33031 Basiliano Udine, Italy

+393792760416

Copyright © 2024 ServiDroni - All Rights Reserved.

This website uses cookies.

We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.

DeclineAccept